35ce36a646aeb46b652032b4a25aa71260cd785e.jpeg
4aa3f1b68680c8064d4f43448387790171037823

CHI SIAMO

MAIL

CONTATTACI

INDIRIZZO

I S E F s.r.l. Unipersonale

pec: isefsrls@legalmail.it
P. IVA 04196830618

amministrazione@srlisef.it

commerciale@srlisef.it

customerservice@srlisef.it

0823 459008

Viale Carlo III n° 225

Via Pietro Verri n° 11

San Nicola La Strada (CE)

81020

Italia

Impresa sviluppo tessile
innovativo tecnologico

All rights reserved - 2022 ©

ISEF srl

La S.r.l. Isef è una azienda di distribuzione B2B e B2C di prodotti tessili, accessori e abbigliamento di

qualità medio alta, per sartorie, per la nautica, calzature, altamente tecnologici e innovativi.

Ampia varietà di colori per poter realizzare una moltitudine di progetti. 

628752b0e413d2d3199e139e5ce482ec233cf0d0.jpeg


Cosa facciamo

La combinazione di esperienza di mercato, competenza nel design, capacità distributive uniche e tecnologie di rivestimento all’avanguardia ci consente di soddisfare le necessità dei nostri clienti e di offrire soluzioni personalizzate, con la flessibilità necessaria ad assistere un ampio target di mercato.

Abbigliamento sportivo, uniformi, pronto moda, calzature, casa, materassi, tappezzeria e tendaggi, trattiamo anche non tessuti, termoadesive a maglia e traforate.

Ganci, spille, grucce, graffette, portabadge, terminali per nastri, fibbie e molti altri articoli di merceria come fili da cucire, fili da ricamo, nastri rigidi, filiere, cerniere, ganci e altre guarnizioni tessili.

bf43ff62fed143dd9d952a2f41934fe2b9d88f8d


 I nostri prodotti

Siamo specializzati nel fabbricare, immagazzinare e distribuire prodotti tessili sia per la vendita all’ingrosso sia per la vendita al dettaglio. Siamo l'azienda tessile dove puoi trovare una grande varietà di accessori come:

  • Tessuti e Forniture

    Nel nostro catalogo una vasta scelta di tessuti e forniture

  • Materiali e Cucitura

    A tua disposizione strumenti e prodotti per realizzare i tuoi progetti tessili.

  • Imballaggio

    Da noi troverai tutto il materiale necessario per l’imballaggio dei tuoi prodotti.


6e71352074e0900beb52f266b1547d82476b054c.jpeg


Obiettivo sostenibilità

Ecologia e natura

650961687cd6f32f536125caeb689ff4de13fb20.jpeg
3bff80c10b0abee113cb230dfeea845263097a5b.jpeg
f70f97b64c03b78bd406c4006eb2ee0b98c9eb44.jpeg


Innovazione


Ricerca


Etica

Dopo l’industria del petrolio quella della moda è decisamente la più inquinante e la sfida del settore si sta concentrando sempre di più sulla ricerca di tessuti innovativi ecologici e naturali.

L’intera filiera, infatti, comprende non solo l’industria tessile, dell’abbigliamento, della pelletteria e delle calzature, ma anche la produzione di materie prime. Tutto questo comporta lunghe catene di fornitura e produzione con grande dispendio energetico, che si traduce in un’enorme quantità di emissioni di gas serra nell’atmosfera.

Si stima, secondo i dati forniti da Fashion For Goods, che per il 2030 il solo consumo di abbigliamento sia destinato a crescere del 65% che, tradotto in consumi, significa un incremento del 49% dell’utilizzo di acqua e di agenti chimici, il 63% di emissioni in più e una produzione di rifiuti più alta del 61%. 

Per produrre una singola T-shirt di cotone, ad esempio, vengono impiegati circa 2.700 litri di acqua e prodotti 10 chili di CO2. L’anello meno sostenibile della catena di produzione dell’industria della moda è proprio quello delle materie prime, uno dei più complessi e difficili da tracciare.


Obiettivo quindi irrinunciabile per il futuro del settore è quello di orientare sempre più ricerca e creatività verso tessuti sostenibili per un abbigliamento sempre più etico.

Una rivoluzione non facile ma che, con il tempo, ha coinvolto tutti gli attori del panorama moda, dai piccoli brand alle grandi maison, e ovviamente gli stessi produttori sempre più impegnati a sperimentare nuovi tessuti innovativi e a impatto zero.

aa7d147ea410a4359bcd00bfebc3ffc89ce42896.jpeg


Hai un'idea da sviluppare?


Compila il form in basso e 
richiedi informazioni